Skip to main content

CONTROLLORE CENTRALE DI IMPIANTO: LA NUOVA VARIANTE CEI 0-16 V5 È ORA DISPONIBILE

La Variante 5 della Norma CEI 0-16 è stata ufficialmente pubblicata, introducendo importanti aggiornamenti richiesti da ARERA con la Deliberazione 385/2025/R/EEL. Queste modifiche impattano direttamente gli impianti di produzione con potenza nominale ≥100 kW e <500 kW, con l’obiettivo di semplificare l’adeguamento normativo e garantire una maggiore sicurezza del Sistema Elettrico Nazionale.

Cosa cambia per gli impianti di generazione distribuita?

La nuova versione della norma introduce:

  • Obbligo di installazione del Controllore Centrale di Impianto (CCI) per impianti eolici e fotovoltaici ≥100 kW connessi alla rete MT.
  • Funzione PF2 obbligatoria: limitazione della potenza attiva su comando del DSO, per una gestione più efficiente e sicura della rete.
  • Nuove specifiche per l’osservabilità e il monitoraggio: misure aggregate per fonte di generazione e requisiti di accuratezza semplificati per impianti <500 kW.
  • Requisiti di cybersecurity aggiornati: la nuova Variante CEI 0-16 V5 introduce un aggiornamento sostanziale nello scambio informativo tramite protocollo IEC 61850, in particolare la modalità di attivazione delle funzioni di regolazione dell’impianto tra cui la limitazione della potenza attiva richiesta dalla delibera ARERA 385/2025. Il Controllore Centrale di Impianto (CCI) deve inoltre rispettare standard internazionali di sicurezza come IEC 62443-4-1, IEC 62443-4-2 e FIPS 140-2, con livelli minimi di protezione certificati, garantendo la resilienza contro manomissioni e attacchi informatici.

 

Perché è importante adeguarsi?

L’adeguamento alla Variante V5 è obbligatorio per le nuove connessioni e rappresenta un passo fondamentale per:

·         Garantire la conformità normativa.

·         Partecipare attivamente ai piani di difesa della rete.

·         Ottimizzare la comunicazione con il DSO grazie a protocolli IEC 61850 aggiornati.

 

TESMEC È GIÀ CONFORME ALLA NUOVA VARIANTE CEI 0-16 V5: SCOPRI TUTTE LE NOVITÀ

Tesmec anticipa l’evoluzione normativa e conferma la propria leadership tecnologica nel settore dell’energia. I nostri dispositivi sono già conformi alla nuova Variante V5 della Norma CEI 0-16, pubblicata in seguito alla Deliberazione ARERA 385/2025/R/EEL.

Le nostre conformità certificate:

·         IEC 62351-100-3 – Sicurezza delle comunicazioni

·         IEC 62443-4-2 e IEC 62443-4-1 ML3 – Cybersecurity industriale

·         IEC 61557-12 – Prestazioni di misura

·         IEC 62351-8 e IEC 62351-9 – Gestione dei ruoli e sicurezza dei dati

·         Protocolli supportati: IEC 61850, IEC 60870-104, Modbus TCP, OPC UA, Profinet

·         Batteria integrata – Continuità operativa anche in assenza di alimentazione come da Norma CEI 0-16 allegato O

 

Tesmec offre soluzioni complete e conformi alla nuova CEI 0-16 V5, con CCI progettati per:

·         Gestire in modo intelligente la potenza attiva e reattiva.

·         Comunicare in sicurezza con i gestori di rete.

·         Supportare l’utente attivo nella partecipazione ai servizi di dispacciamento.

Contattaci per scoprire come adeguare il tuo impianto e sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla nuova normativa.