Skip to main content

Privacy Policy ITA

PRIVACY

PRIVACY POLICY PER I VISITATORI DEL SITO

CON INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 REG. UE N. 679/2016

La società Tesmec S.p.A., con sede legale in 20123 Milano, Piazza S. Ambrogio n.16, codice fiscale e partita iva: 10227100152, in persona del legale rappresentante p.t., in qualità di titolare del trattamento (in seguito “Titolare”) dei dati personali degli utenti/visitatori che consultano il sito internet “www.tesmec.com”, La invita a prendere atto di questa informativa ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE n. 679/2016 (d’ora in avanti “GDPR”) sul trattamento dei Suoi dati personali, recante peraltro importanti informazioni sulle modalità di gestione del predetto sito, nel rispetto delle normative vigenti e secondo quanto di seguito meglio specificato.

La presente informativa è resa esclusivamente per il sito internet “www.tesmec.com” e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

1. Oggetto del trattamento

Il Titolare tratterà i dati personali identificativi (a titolo meramente esemplificativo: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, etc. in seguito anche “Dati”) da Lei liberamente comunicati al fine di usufruire di specifici servizi offerti dal sito “www.tesmec.com”, oltre a quelli (dati di navigazione) normalmente accessibili dal Titolare attraverso i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito. In questo secondo caso ci si riferisce a quei dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In tale categoria di dati rientrano ex multis gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

2. Finalità del trattamento

I Suoi Dati saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità nel seguito descritte.

A. Quanto ai dati di navigazionea) consentire al Titolare di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito “www.tesmec.com e controllarne il corretto funzionamento; b) per ragioni di sicurezza (filtri antispam, firewall e rilevazione virus), al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno agli utenti, e in ogni caso per evitare attività dannose o costituenti reato; c) svolgere ogni altra funzione necessaria o strumentale all’operatività del sito, tra cui l’installazione di cookie tecnici per migliorare le funzionalità del sito per il quale si rimanda alla Cookie Policy; d) consentire al Titolare l’adempimento di obblighi legali, contabili, fiscali, amministrativi e contrattuali connessi alla gestione del sito e alla erogazione dei servizi richiesti, nonché la corretta gestione dei rapporti con autorità, organi di controllo ed enti pubblici terzi per finalità connesse a particolari richieste, all'adempimento di obblighi di legge o ad altre procedure.

B. Quanto ai dati forniti volontariamente dall’utente, rientrano nella predetta categoria di dati  le informazioni (nome, cognome, indirizzo e-mail, dati presenti nel CV, contenuti acquisiti attraverso i form compilati on line, etc.) volontariamente fornite dall’utente in sede di invio spontaneo di curriculum vitae e di candidature on line, tramite la sezione “Lavora con noi”,  che saranno conseguentemente utilizzate dal Titolare per valutare l’idoneità dell’utente rispetto ad una potenziale assunzione in azienda, avviando, se del caso, i processi di selezione.

C. Esclusivamente previo Suo specifico e distinto consenso (ex art. 7 GDPR), l’utente può consentire in modo facoltativo, esplicito e volontario al Titolare l’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati attraverso la sezione “Parla con Tesmec” di questo sito, per richiedere informazioni sui prodotti, sulla relativa documentazione tecnica e sui servizi offerti dal Titolare. Il consenso da parte dell’interessato comporta la successiva acquisizione da parte di quest’ultimo dell'indirizzo del mittente necessario per rispondere alle domande e per dar seguito ad eventuali richieste d’offerta, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel form sempre per le medesime finalità.

D. Esclusivamente previo Suo specifico e distinto consenso (ex art. 7 GDPR), l’utente può consentire in modo facoltativo, esplicito e volontario al Titolare l’invio di posta elettronica agli indirizzi e agli eventuali altri recapiti indicati attraverso la sezione “newsletter” di questo sito per ricevere materiale pubblicitario e/o comunicazioni ed informazioni di natura commerciale e di marketing diretto sui nuovi prodotti messi in vendita, sulle ultime innovazioni e tecnologie dei prodotti, e sui nuovi servizi offerti dal Titolare ovvero da soggetti terzi (tra i quali rientrano anche le altre società del Gruppo), nonché sulle notizie ed eventi promozionali. Ciò potrà avvenire sia per mezzo di sistemi di contatto tradizionali (posta cartacea ovvero chiamate tramite uffici commerciali), che mediante posta elettronica.,

E. Esclusivamente previo Suo specifico consenso (ex art. 7 GDPR), che potrà essere esercitato distintamente da quello relativo ai precedenti punti C. ed D., l’utente può consentire in modo facoltativo, esplicito e volontario l’utilizzo dei propri dati personali trasmessi al Titolare per svolgere ricerche di mercato e analisi tese a rilevare il grado di soddisfazione della clientela sulla qualità e tipologia dei prodotti e servizi resi e su iniziative per il miglioramento degli stessi.

3. Modalità del trattamento

Il trattamento dei Suoi Dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione dei Dati.

I Suoi Dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.

I Dati acquisiti formano oggetto di trattamento, nel pieno rispetto delle norme di legge, nonché dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, non eccedenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Non è previsto il trattamento di Dati di soggetti minorenni.

4. Periodo di conservazione dei Dati

Il Titolare conserva i Dati nel rispetto delle leggi locali e delle politiche e procedure aziendali interne per il tempo necessario allo scopo di adempiere le finalità di cui sopra e soddisfare i propri legittimi interessi commerciali, obblighi giuridici ovvero per stabilire, esercitare o difendere diritti legali. Esaurita la necessità di conservazione dei Dati per detti scopi, i medesimi saranno eliminati in maniera sicura. Per maggiori informazioni sui termini di conservazione dei documenti, si rimanda all’estratto della Data Retention policy.

5. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei predetti Dati è necessario per consentirLe la navigazione sul sito e per dar seguito alle Sue richieste. Ove necessario, per specifiche finalità, verrà raccolto espresso consenso dell’utente (cfr. artt. 8 e 12).

Il trattamento dei Dati a fini marketing è ammesso in relazione alla libera circolazione dei dati come prevista dal GDPR e si può concretizzare in attività volte a soddisfare i legittimi interessi commerciali del Titolare, tra cui le eventuali attività di sviluppo commerciale (a titolo esemplificativo marketing, customer satisfaction ecc.) da quest’ultimo svolte.

6. Comunicazione, diffusione e accesso ai Dati

I Suoi Dati potranno essere resi accessibili per le finalità sopra descritte:

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare in Italia e all’estero, nella loro qualità di responsabili interni del trattamento e/o subresponsabili/incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • ad altre Società del Gruppo Tesmec (controllanti, controllate e/o collegate) in Italia e all’estero e ai dipendenti e collaboratori delle stesse;
  • ad altre società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento, tra cui i fornitori o i soggetti incaricati ad eseguire servizi accessori o strumentali alle finalità sopra indicate, con cui il Titolare stipuli appositi accordi.

Il Titolare si riserva inoltre la facoltà di condividere i dati personali con alcune terze parti, fra cui: provider IT per finalità di sviluppo di sistemi e assistenza tecnica; revisori e consulenti per accertare la conformità ai requisiti esterni e interni, di legge e di compliance; enti ed  agenzie preposte all'applicazione della legge e parti in causa conformemente a obblighi giuridici di informativa; eventuali successori o partner commerciali del Titolare o di una società del gruppo del Titolare in caso di vendita, cessione o altre operazioni straordinarie; forze di polizia, forze armate ed altre amministrazioni pubbliche per l'adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria.

Nel caso in cui detti soggetti siano stabiliti in Paesi extra-UE il Titolare assicura che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

7. Trasferimento Dati

I Dati saranno conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, ha la facoltà di condividere i dati anche con le altre società del Gruppo Tesmec e/o di trasferire i Dati anche in altri ambiti extra-UE; in tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

Il Titolare applicherà ai predetti trasferimenti tutte le tutele necessarie ai sensi della vigente normativa in materia di privacy.

8. Natura del conferimento dei Dati e conseguenze della mancata comunicazione dei Dati

Il conferimento dei Dati per le finalità di cui all’art. 2 “A” è obbligatorio per visitare e accedere alle varie funzionalità del sito “www.tesmec.com” e consentire la corretta navigazione.

Il conferimento dei Dati per le finalità di cui all’art. 2 “B” è parimenti obbligatorio per consentire a Tesmec la valutazione di candidature presentate online in riferimento a posizioni lavorative proposte dalla Società. In loro assenza non potremo garantirle la ricezione delle candidature inviate e conseguente valutazione.

Il conferimento dei Dati per la finalità di cui all'articolo 2 “C”, 2 “D” e 2 “E” è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere le informazioni richieste, le comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai servizi offerti dal Titolare.

9. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, Lei ha i diritti di cui agli artt. 13, comma 2, lettere b), c) e d), 15, 16, 17, 18, 19 e 21 GDPR e precisamente i diritti di:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di Dati che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei Dati; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, del Responsabile della protezione dei dati, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato e di responsabili;
  • ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei Dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati personali sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei Dati che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di Dati che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione;
  • ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16 - 21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante;
  • revocare in qualsiasi momento il proprio consenso eventualmente prestato.

10. Modalità di esercizio dei diritti

Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti o formulare una richiesta inviando: una raccomandata a.r. a Tesmec S.p.A., Via Zanica n.17/O, 24050 Grassobbio (BG) -, ovvero una e-mail all’indirizzo: email info@tesmec.com.

11. Titolare, Responsabile della protezione dei dati, Responsabili del trattamento

Il Titolare del trattamento è la società Tesmec S.p.A. con sede legale in Milano alla Piazza S. Ambrogio n.16 (cap. 20123), codice fiscale e partita iva: 10227100152, in persona del legale rappresentante p.t.

 

___________________

COOKIE POLICY

Per funzionare correttamente, questo sito potrebbe installare dei piccoli file di dati che si chiamano “cookie".

Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per il corretto funzionamento e le impostazioni di base (es. lingua, login e altre impostazioni di visualizzazione).

L'uso di cookies tecnici (che non vengono memorizzati in modo persistente) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale (per profilazione): nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito tramite cookies di profilazione.

Cookie di terze parti
Il sito che sta navigando utilizza strumenti di analisi forniti da Google Analytics per tracciare dati statistici in forma aggregata. Se si preferisce restringere, bloccare o cancellare i cookie di questo sito, è possibile farlo modificando la configurazione del proprio browser su computer e dispositivi mobile.

Scegliendo di disabilitare i cookie non sarà però più possibile sfruttare tutte le funzionalità del sito.

Disattivazione dei cookie
L’utente può disattivare i cookie, impostando opportunamente le proprietà di privacy del proprio browser.

Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/...
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/...
Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/
Opera: http://help.opera.com/Windows/12.10/it/cookies.html

In qualsiasi momento l’utente potrà cancellare i cookie dal disco fisso del computer.

Questo sito può utilizzare anche in modo non costante video, servizi e contenuti di social network e in base all’occorrenza contenuti incorporabili di altri siti o servizi.
Vi invitiamo a informarvi direttamente presso ogni terza parte.

Google: https://www.google.com/intl/it_it/policies/privacy/
Youtube: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
Twitter: https://twitter.com/privacy
Vimeo: https://vimeo.com/cookie_policy
Issuuhttps://issuu.com/legal/privacy
Linkedin e Slideshare: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
Pinterest: https://about.pinterest.com/en/privacy-policy

___________________

MANAGEMENT POLICY OF TESMEC OFFICIAL SOCIAL PAGES

In this document, Tesmec defines the rules for its fanpage by the company and those who interact with it.

We have created the Facebook, the LinkedIn, the Twitter, the YouTube, the ISSUU page (“Tesmec official social pages”) to communicate with people interested in Tesmec activities, and we are open to fans’ ideas, comments and suggestions.
The pages are managed Monday to Friday during office hours from 8.00am to 5.00pm.

Staff that manage the pages will take care of the users’ requests and answer questions in the shortest time, ensuring that requests are taken care of (first feedback).

If the answers require a longer waiting time, it means that the topic need more in-depth analysis to provide users with all the information they need.

Tesmec informs all users that the use of the page and its contents is strictly dependent on legal compliance and good conduct towards the page administrators and other users.

Tesmec defines the following rules of conduct, the cases of violation and the consequent actions envisaged by the page administrators.

RULES OF CONDUCT

We ask users to comply with the following rules of conduct on the pages:

  • Respect other’s ideas and actions as everyone has the right to express their opinions in compliance with the rules defined in this document;
  • To be polite and respectful to the page administrators and other users;
  • Comply with all applicable legal provisions.

CANCELLATION OF MESSAGES AND POSSIBLE BLOCKING/REPORTING TO TESMEC OFFICIAL SOCIAL PAGES

The following violates the terms and conditions of the Tesmec page and will be managed by deleting messages and/or blocking users’ activity on the page:

  • Inappropriate comments about Tesmec;
  • Personal insults, offensive, denigrating, defamatory, polemic, vulgar, pedo-pornographic comments or those inciting any violence;
  • Racist, political or religious activism comments;
  • SPAM or automatically generated comments which are repeated in the same thread or different threads;
  • Advertising messages or those that offer services or goods for commercial purposes;
  • Messages that violate third party rights (copyrights).

Tesmec reserves the right to report any abuse or legal violation to the relevant Authority, providing information (messages, comments etc.) and data useful and/or expressly requested by the Authority to prevent and suppress alleged offences.

Users who publish and/or share their content on the official page authorize Tesmec to use, publish, distribute that content to develop and improve its business and respond to the user needs.

Finally, users waive the right to request any compensation of any kind and nature from Tesmec for the rights to use photographs, images, names, videos and any other content published and/or shared by users on the Tesmec official social pages.

 

___________________

ESTRATTO DELLA RETENTION POLICY SUI DATI PERSONALI DELLA SOCIETÀ TESMEC SPA

1. Premessa e obiettivo

Il presente documento costituisce l’estratto della data retention policy relativa ai dati personali di Tesmec S.p.A. e viene diffuso dalla Società:

  • alla luce del nuovo regolamento EU 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (General Data Protection Regulation; nel seguito anche per brevità “Regolamento EU Privacy” o “Regolamento” o “GDPR”), che integra la vigente normativa in materia di privacy;
  • intendendo la normativa in materia di privacy (nel seguito anche per brevità “Normativa privacy”) come l’insieme, così come integrato dal GDPR, di tutte le disposizioni di legge applicabili alla protezione dei dati personali;
  • per fornire indicazioni generali sulle politiche di data retention adottati dalla Società in riferimento ai dati personali.

2. Definizioni

  • «Dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
  • «Trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
  • «Titolare del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l’autorità, servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri.
  • «Responsabile del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

3. Principi relativi alla durata dei trattamenti di dati personali

3.1. Principi generali

Nel rispetto della Normativa Privacy i trattamenti di dati personali, di cui Tesmec S.p.A. - sia Titolare o Responsabile del trattamento sono effettuati nel rispetto dei principi nel seguito sintetizzati.

I dati personali sono:

  • trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato;
  • raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;
  • adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per cui sono trattati.

In termini generali i dati sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.

L’adempimento di obblighi legali, l’applicazione della vigente normativa civilistica, fiscale, societaria, previdenziale, in materia di diritto del lavoro, etc. o i casi in cui il trattamento sia necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali, implicano che alcuni dati personali debbano essere ulteriormente conservati nel rispetto delle tempistiche previste da detti obblighi o normative.

Inoltre, il legislatore e l’autorità di controllo, possono stabilire, per alcune tipologie di trattamento, durate specifiche, nel rispetto delle limitazioni previste dalla Normativa Privacy.

3.2. Indicazioni specifiche per tipologia di interessati

Fatta salva l’applicazione dei principi generali di cui al precedente paragrafo 3.1., per cui la durata di conservazione dei dati personali è funzione del conseguimento delle finalità per le quali i dati sono trattati (finalità specificate nelle informative o connesse alla base giuridica del trattamento), nel seguito sono indicati, per le principali categorie di appartenenza degli interessati, gli elementi che indirizzano la durata dei principali trattamenti di dati personali di tali categorie di interessati e i casi di possibile applicazione di vincoli di conservazione di carattere normativo.

Categoria di appartenenza degli interessati

Elementi che indirizzano la durata del trattamento

Possibile applicazione di altri vincoli di conservazione di carattere normativo[1]

Personale (dipendenti e collaboratori)

Durata del rapporto di lavoro o di collaborazione

Candidati

Periodo di interesse per il profilo professionale del candidato anche a seguito della job vacancy.

Non superiore a 2 anni.

 

Clienti

Durata del rapporto contrattuale e termini necessari per l'erogazione del servizio

Terze parti

Durata del rapporto contrattuale

Nel caso in cui si renda necessaria l’applicazione di elementi che indirizzano la durata del trattamento differenti rispetto a quelli sopra indicati, gli stessi sono puntualmente indicati nelle informative indirizzate ai destinatari.

4. Diritto alla cancellazione

L’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare di provvedere alla cancellazione se sussiste uno dei motivi seguenti:

  • i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  • l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento (nei casi per cui il consenso costituisca base giuridica del trattamento) e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  • l’interessato si oppone al trattamento ai sensi della vigente Normativa e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
  • i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  • i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  • negli ulteriori casi previsti dalla Normativa Privacy.

Quanto specificato nel precedente paragrafo non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario:

  • per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  • per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
  • a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici
  • nella misura in cui il diritto di cui al precedente paragrafo rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi del trattamento;
  • per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • negli ulteriori casi previsti dalla Normativa Privacy.

5.  Contatti

Per maggiori informazioni sulla durata dei trattamenti o per l’esercizio dei diritti alla cancellazione contattare la casella email info@tesmec.com.                 


[1] Ad esempio obblighi di legge o vincoli derivanti dalla normativa civilistica, fiscale, previdenziale giuslavoristica (di norma 10 anni dal termine del rapporto contrattuale), casi di esercizio di diritti in sede giudiziaria, ecc., ovvero altri vincoli specifici di durata del trattamento definiti dal legislatore o dalle autorità di controllo per alcune finalità.