Skip to main content

TP-PMRG 

DISPOSITIVO DI PROTEZIONE E MISURA PER CABINA SECONDARIA

RICHIEDI INFO

Il TP-PMRG è un relè di protezione e misura per l'automazione di cabine di distribuzione telecontrollate, esercite in media tensione. Permette la localizzazione automatica dei guasti, l'isolamento e il ripristino dell'alimentazione di rete. Integra funzioni di protezione, misura e telemetria, parallelo automatico, registrazione dei guasti, analisi e monitoraggio della qualità del servizio elettrico. Comunica con altri dispositivi in rete secondo protocollo IEC 61850. Risulta conforme ai più recenti standard di cyber-security.

Caratteristiche

Il dispositivo è progettato per essere installato in una sottostazione MT telecontrollata, con interruttore isolato in SF6 o aria, sezionatore di linea e sezionatore isolato in aria. L’involucro metallico è dotato di chiusura a cerniera per consentire l’accesso al cablaggio e permette l’installazione verticale del prodotto. Il relè TP-PMRG è interfacciabile con 3 trasduttori di corrente e tensione di bassa potenza (LPIT, secondo IEC 61869), sia attivi che passivi, mediante cavi schermati con terminazioni RJ45: sono previsti ingressi distinti per trasduttori conformi alle specifiche Enel Global DJ5400 e GSCT005.

Sono presenti ulteriori due porte Ethernet indipendenti: una in rame (RJ45) e una ottica 100base-FX (LC).

É dotato di:

• 2 relè di controllo;

• 3 relè di segnalazione;

• 6 ingressi optoisolati.

Ingressi e uscite digitali sono configurabili via software e programmabili con logica PLC. Il dispositivo integra le funzionalità del Web Server e dispone di un'uscita di telemetria a corrente continua (4-20 mA) isolata e configurabile.

Dati Tecnici

Specifiche Tecniche

Valori nominali generali

Tensione di esercizio della rete MT 0,4 o 6÷24 kV ±50%
Frequenza di esercizio 50 – 60 Hz ± 5%
Precisione sulle misure di Frequenza (VF/VS) 5 mHz
Corrente massima di corto circuito trifase 16 kA
Temperatura di esercizio -25 °C ÷ +75 °C
Tensione di alimentazione 24V dc (garantita da 15 V a 35 V)

Funzioni di protezione (ANSI/IEEE)

67/51 (Direzionale/Massima corrente di fase) Tempo indipendente o Tempo inverso (ANSI e IEEE, NIT/VIT/EIT/LIT/SIT, trip e reset) e 2ndH REST
51N (Massima corrente residua di terra) Tempo indipendente o Tempo inverso (ANSI e IEEE) e 2ndH REST
67N (Massima corrente direzionale di terra) Tempo indipendente o Tempo inverso (ANSI e IEEE) e 2ndH REST
32P (Direzionale di massima Potenza attiva) Tempo indipendente
27/27DC (Minima tensione) Tempo indipendente o Tempo inverso (ANSI e IEEE)
50BF (Guasto interruttore) Tempo indipendente
59Vi/59N (Massima tensione inversa/terra) Tempo indipendente o Tempo inverso (ANSI e IEEE)
EAC 81 (Protezione di frequenza) Tempo indipendente (max, min, derivata e blocco)
79 (Auto Reclosing CA) Tempo indipendente
25 (Dispositivo di Synchro-Check) Parallelo sincrono, asincrono e sincrono + asincrono

Ingresso analogico tensione (50Hz/60Hz)

Rapporto sensore lineare 10 kV: 1 V [RMS] (primario 230V:1V [RMS])
Rapporto sensore capacitivo Tarabile via SW per 0,4 o 6÷24 kV ±50%
Fondoscala primario 72 kV/√3 [RMS]
Banda passante (-3dB) 2500 Hz (lineare e capacitivo)
Impedenza d'ingresso lineare Ra = 2 MOhm ±0,5% (Cz < 10 pF)
Impedenza d'ingresso capacitiva Ca = 220 nF ±5% (Rz = 2 MOhm)
Errore nominale (10kV) ≤ 0,2% del valore misurato
Risoluzione analogica 256 campioni/periodo (16 bit)

Ingresso analogico corrente (50Hz/60Hz)

Rapporto sensore lineare 1.0 kA : 300 mV / 1 V — kA : 100 mV / 1.0 kA : 31 mV [RMS]
Rapporto sensore Rogowski 1.0 kA : 300 mV / 1.0 kA : 100 mV / 1.0 kA : 31 mV [RMS]
Fondoscala primario 9 kA [RMS]
Banda passante (-3dB) 2500 Hz (lineare e Rogowski)
Impedenza d'ingresso lineare Ra = 20 kOhm ±0,5% (Cz < 10 nF)
Impedenza d'ingresso Rogowski Ra = 20 kOhm ±0,5% (Cz < 10 nF)
Errore nominale (1,0 kA) ≤ 0,2% del valore misurato
Risoluzione analogica 256 campioni/periodo (16 bit)