Skip to main content

Controllore Centrale di Impianto: scopri i nuovi obblighi in ambito di osservabilità e adegua il tuo impianto attraverso le soluzioni e l’esperienza di Tesmec Automation

La transizione energetica sta interessando diversi ambiti del mondo elettrico portando a cambiamenti radicali nei paradigmi tradizionali che eravamo soliti considerare, dalla produzione al consumo di energia elettrica. Il conseguente incremento del numero di impianti di generazione da fonti rinnovabili, per natura non programmabili, e connessi alla rete di distribuzione in media tensione, pone nuove e crescenti sfide in termini di sicurezza e corretto funzionamento della rete.  

Dal 5 agosto la funzionalità PF2 non è più un’opzione, ma l’elemento fondamentale per mantenere il tuo impianto connesso e operativo in conformità alle recenti delibere ARERA 540/2021 e 385/2025. Il TC-CCI di Tesmec rappresenta la soluzione completa, affidabile e integrata, studiata per garantirti sicurezza, conformità e performance ottimali.

La sua architettura modulare su guida DIN include tutto ciò di cui hai bisogno: un sistema sviluppato internamente con stack IEC 61850, chip crittografico FIPS 140-2 Level 3, e funzionalità PF1, PF2 e PF3 già implementate, ready-to-use. Il dispositivo è compatto, con CPU, I/O, media converter, switch Ethernet, UPS e sincronizzazione GNSS integrati, pronto per essere installato in modo semplice e sicuro. Con l’obbligo di installazione in vigore, non rischiare sanzioni: le scadenze per le diverse potenze sono chiaramente definite e il momento di agire è ora. 

 

COSA È IL CCI?

Il CCI è un dispositivo elettronico in grado di abilitare i produttori di energia ad operare impianti connessi alla rete in media tensione, tutelando la sicurezza del Sistema Elettrico Nazionale in un contesto caratterizzato dalla proliferazione della Generazione Distribuita (GD).

Tale apparato integra diverse funzionalità tra cui:

  • MONITORAGGIO dell’impianto e delle varie unità di generazione/accumulo al fine di raccogliere informazioni utili al TSO che garantiscono piena osservabilità della rete;
  • SCAMBIO DATI tra l’impianto e il DSO cui è sotteso utilizzando lo standard di comunicazione IEC 61850, nonché fra l’impianto ed eventuali ulteriori attori abilitati (Aggregatore);
  • CONTROLLO, REGOLAZIONE E COMANDO dei diversi elementi di impianto affinché operino, nel loro complesso, secondo quanto prescritto dalla norma CEI 0-16 al punto di connessione con la rete.

 

A CHI SI RIVOLGE?

La delibera prevede obblighi e incentivi differenti a seconda delle caratteristiche dell’impianto di generazione oggetto di adeguamento. Nell’ultima delibera, ARERA ha aggiornato le tempistiche di adeguamento impianto per usufruire degli incentivi fiscali. Qui di seguito sono quindi state indicate le nuove scadenze a cui attenersi.

  • Impianti ≥ 1 MW → 28 febbraio 2026

  • Impianti tra 500 kW e 1 MW → 28 febbraio 2027

  • Impianti tra 100 e 500 kW → 31 marzo 2027

 

COSA OFFRE TESMEC AUTOMATION S.r.l.?

Tesmec Automation S.r.l. è il partner ideale per adeguare il proprio impianto di produzione ai nuovi requisiti prescritti da ARERA, proponendo una soluzione CCI chiavi in mano, ad alto contenuto tecnologico, facile da installare e progettata da un team di esperti che vi supporteranno a 360° nelle diverse attività previste.

  • Fornitura di una soluzione tecnologica pienamente conforme alla norma CEI 0-16;
  • Progettazione di un’architettura flessibile e modulare che riduce i tempi e i costi necessari per completare l’adeguamento degli impianti (esistenti e non);
  • Forte attenzione ai più stringenti requisiti di cyber-security, sia a livello HW sia a livello SW;
  • Proposta di un’offerta completa con servizi di ingegneria e assistenza tecnica, dallo studio di impianto alla messa in servizio del sistema stesso;
  • Comprovato know-how in ambito di osservabilità della rete con partecipazione al Comitato Tecnico CT 316 (CEI) per la stesura degli Allegati O e T sul CCI e ai tavoli di lavoro indetti da Federazione ANIE;
  • Esperienza pluriennale nel settore del telecontrollo della rete elettrica in collaborazione con i principali DSO nazionali.

 

Le nostre conformità certificate:

  • IEC 62351-100-3 – Sicurezza delle comunicazioni
  • IEC 62443-4-2 e IEC 62443-4-1 ML3 – Cybersecurity industriale
  • IEC 61557-12 – Prestazioni di misura
  • IEC 62351-8 e IEC 62351-9 – Gestione dei ruoli e sicurezza dei dati
  • Protocolli supportati: IEC 61850, IEC 60870-104, Modbus TCP, OPC UA, Profinet
  • Batteria integrata – Continuità operativa anche in assenza di alimentazione come da Norma CEI 0-16 allegato O

 

Contattaci per ricevere maggiori dettagli ed essere informato sulle ultime novità:

🌍 https://www.tesmec.com/it/contatti
📧 marketing@tesmec.com

Related articles